Didattica Opera 

Storia & Archeologia

Arte & 
Cultura

Artigianato & Tradizioni

Natura & Ambiente

Luoghi

Laboratori Didattici

SPECIALE: città di Ascoli Piceno e PIMU. Dal reperto al disegno

Dal reperto al disegno: laboratorio archeologico con visita guidata Un’esperienza formativa completa che unisce la visita guidata della …

leggi​

SPECIALE: città di Ascoli Piceno e PIMU. Ascoli archeologica

Ascoli archeologica: viaggio tra i tesori della città e del Picenworld Un itinerario alla scoperta dei principali siti archeologici della …

leggi​

ORIENTEERING: Avventura urbana tra stori e archeologia

Un'entusiasmante attività di Orienteering che si snoda attraverso le vie storiche di Ascoli Piceno, dove gli studenti, armati di mappa e …

leggi​

Alla scoperta dei Piceni

Visita interattiva al Picenworld Museum per scoprire la civiltà picena attraverso reperti realizzati in archeologia sperimentale, realtà …

leggi​

A tavola con i Piceni

Scopriremo insieme che cosa mangiavano i Piceni attraverso attività pratiche come l’uso della macina per ottenere farine e la manipolazione …

leggi​

In Classe con i Piceni

La nostra proposta didattico-laboratoriale da svolgersi in classe a tematica archeologica si basa sul concetto che qualsiasi reperto …

leggi​

Piccoli Indiana Jones

Conosceremo la figura di Giulio Gabrielli, un noto archeologo ascolano dell’800, esperto della Popolazione Picena. Attraverso una caccia al …

leggi​

Moda al tempo dei Piceni

Impareremo i segreti della moda picena! Scopriremo i dettagli degli abiti, l’importanza dell’ambra come simbolo di potere e bellezza, …

leggi​

Scrivi come un piceno

Conosceremo la scrittura dei Piceni decifrando parole misteriose legate a oggetti presenti all'interno del museo. Dopo averne compreso l’uso,…

leggi​

Armilla pop

Un viaggio creativo alla scoperta del simbolo più misterioso del Piceno: l’armilla o l’anellone rituale realizzato in bronzo, che ancora oggi…

leggi​

Archeologi per un giorno

Un'esperienza immersiva nel mondo dell'archeologia! Scopriremo insieme il mestiere dell'archeologo, avendo la possibilità di conoscere gli …

leggi​

Un animale come guida

Un animale come guida: la migrazione mitica dei Piceni Attraverso il Kamishibai, un teatro di narrazione giapponese, racconteremo la …

leggi​

Looking for Life: migrazione ambientale 

Quello della migrazione ambientale è un tema nuovo che però influisce sempre di più le sfere del nostro sistema sociale: ambientale, …

leggi​

Passo del Lupo (ops...! La punta della Croce) 

In questo percorso chiariremo la storia dei due nomi di questo sentiero e conosceremo la vita ed il duro lavoro dei cavatori di …

leggi​

GeoTrek: le rocce del Conero si raccontano

Il Conero racchiude tanti misteri. In questo percorso scopriremo che cosa sono le ciminiere del appaiono qua e là a Sirolo e …

leggi​

Il cambiamento parte da noi - Laboratorio di educazione ambientale

Che impatto ha la nostra vita sul Pianeta Terra? Che cos’è l’impronta ecologica? Gli alunni capiranno come le loro azioni quotidiane …

leggi​

Tartarugati con noi - Laboratorio di educazione ambientale

Con grande calma e un guscio da trasportare sulle spalle è apparsa 200 milioni di anni fa e vive ancora oggi insieme a noi..è la …

leggi​

Alla scoperta del mare - Laboratorio di educazione ambientale

Una passeggiata all'interno del Centro Visite ci porterà alla scoperta dell'ambiente marino del Conero: le spiagge, gli animali e le …

leggi​

E adesso... dove andiamo? - Orienteering

Nord, sud, ovest, est e adesso...dove andare? Mettiamo alla prova il nostro senso dell’orientamento avendo con noi un solo …

leggi​

Anello delle Spiagge - Escursione didattica

L'itinerario è pensato per unire l’aspetto escursionistico alla conoscenza delle bellezze balneari e naturalistiche di Sirolo. Con …

leggi​

Badia di San Pietro e le incisioni rupestri - Escursione

Oggi nessuno vive più sul Monte Conero, ma un tempo, chi abitò questo luogo?Salto indietro nel tempo da quando il Conero ero un …

leggi​

Visita guidata alle Grotte di Camerano

La Città Sotterranea di Camerano, scavata dall’uomo non si sa bene né in quale epoca né con precisione con quale scopo, si sviluppa …

leggi​

Sui passi dei primi esploratori

Muniti di torce e caschetti faremo un viaggio indietro nel tempo per riscoprire come erano una volta le grotte all'epoca delle prime …

leggi​

Cottura del Pane

Il laboratorio consiste in una prima attività di frantumazione dei cereali antichi (orzo e farro) lavorati con macine a pietra o a …

leggi​

La ceramica picena

Il laboratorio ha l’obiettivo di introdurre ai partecipanti il tema della ceramica picena con una serie di attività che prevedono la …

leggi​

Creiamo un museo

Dove andranno poi i reperti? I reperti più importanti ritrovati all’interno delle tombe, saranno esposti in un museo open air, ovvero…

leggi​

Il Disegno e Restauro

Il laboratorio è specializzato nel restauro dei reperti dove le principali attività svolte sul campo consistono nella redazione della…

leggi​

Scavo Archeologico

Il laboratorio di Scavo Archeologico si pone come obiettivo di far conoscere il mestiere dell’archeologo al fine di sviluppare quello…

leggi​

Baia di Portonovo, una perla naturalistica nel Mar Adriatico - Escursione

Un tempo c’era una fonte e tutti i naviganti del mare si fermavano per bere...e non solo! Scopriamo le storie della Baia e di come …

leggi​

Laboratorio Sample 1 - Da duplicare per ogni laboratorio da inserire

Descrizioni Laboratorio: Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et …

leggi​

Provincia di Ancona

Le nostre strutture nella Provincia di Ancona;

Scopri di più

Provincia di Ascoli Piceno

Le nostre strutture nella Provincia di Ascoli Piceno;

Scopri di più

Provincia di Pesaro - Urbino

Le nostre strutture nella Provincia di Pesaro - Urbino;

Scopri di più